Patè di cece nero e cipolla rossa di Acquaviva biologico – presidio slow food
Patè di cece nero e cipolla rossa di Acquaviva biologico – presidio slow food
€5,90
5 disponibili
Il patè di cece nero e cipolla rossa di Acquaviva è un delizioso connubio tra due prodotti della terra di Puglia, entrambi presidi Slow food e testimoni di un patrimonio ricco di cultura e sapori. Ideale per condire la pasta, si presta benissimo anche per gustosi antipasti su crostini e friselle.
5 disponibili
L’Azienda Agricola Iannone, opera sul campo da una ventina d’anni; quando iniziarono a seminare cipolle, era nato da poco il movimento ecogastronomico Slowfood: finalmente si stava diffondendo in Italia un nuova cultura del cibo. I presìdi furono istituiti per scongiurare la scomparsa delle piccole produzioni tradizionali.
La cipolla rossa di Acquaviva, lo sponzale rosso di Acquaviva e il Cecenero della Murgia carsica sono scampati all’oblio grazie alla fondazione Slowfood per la biodiversità e grazie al lavoro dei contadini dell’Associazione per la tutela e valorizzazione della vera cipolla rossa di Acquaviva che, insieme a loro, hanno creduto in questo sogno. Il patrimonio biologico delle colture che hanno ereditato è frutto della terra, coltivare questi saperi è la loro missione.
Il patè di cece nero e cipolla rossa di Acquaviva è il delizioso connubio tra due prodotti della terra di Puglia, entrambi presidi Slowfood e testimoni di un patrimonio ricco di cultura e sapori. Ideale per condire la pasta, si presta benissimo anche per gustosi antipasti su crostini e friselle.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.