Pasta al peperone crusco di Basilicata

In offerta!

Pasta al peperone crusco di Basilicata

49,50

4 disponibili

Nel box troverai:

  • Peperone crusco di Basilicata, La masseria del Lucani – pronto da mangiare – 50 gr
  • Peperone crusco di Basilicata macinato in polvere, La masseria del Lucani – pronto da utilizzare – 70 gr
  • Cavatelli – pasta di Stigliano bio – 500 gr
  • Olio Classico Calemone bio 500 ml
  • Primitivo di San Vito – Cantine Cifarelli – 0.75 lt

4 disponibili

Categoria:

Una delle ricette più conosciute ed importanti della tradizione gastronomica lucana. Hai tutto a disposizione, tranne la mollica di pane rafferma che potrai certamente trovare dal tuo fornaio di fiducia.

Nel box troverai:

  • Peperone crusco di Basilicata , La masseria del Lucani - pronto da mangiare - 50 gr
  • Peperone crusco di Basilicata macinato in polvere, La masseria del Lucani - pronto da utilizzare - 70 gr
  • Cavatelli - pasta di Stigliano bio - 500 gr
  • Olio Classico Calemone bio 500 ml
  • Primitivo di San Vito - Cantine Cifarelli - 0.75 lt

 

PROCEDIMENTO

– metti a bollire l’acqua per cuocervi la pasta

– trita finemente un po’ di prezzemolo, non eccedere

– in una padella piccola versa cinque cucchiai da tavola di olio evo Classico Calemone e appena diventato caldo unisci due cucchiai da tavola di peperone crusco di Basilicata in polvere
– subito dopo unisci la mollica di pane  aiutandoti sempre con il cucchiaio per mescolarla in modo che venga intrisa bene di olio e di peperone in polvere
– quando la mollica sarà dorata, spegni il fuoco e lasciala riposare in una ciotola dotata di carta assorbente

– appena l’acqua bolle, aggiungi il sale e i cavatelli bio di Stigliano

– in una padella grande o in un wok versa cinque cucchiai da tavola di olio evo Classico Calemone, uno spicchio d’aglio e fai soffriggere leggermente
– unisci quindi due cucchiai da tavola di peperone crusco di Basilicata in polvere e mescola per pochissimi secondi in modo che l’olio si colori, poi spegni il fuoco ed elimina l’aglio

– appena la pasta sarà al dente, accendi il fuoco sotto la padella/wok e scolala assicurandoti che non si asciughi troppo
– versa la pasta nella padella/wok e manteca a fuoco lento per pochi secondi facendo sì che si colori per bene
– spegni il fuoco e continua a mescolare unendo il prezzemolo
– impiatta la pasta, poi sbriciola la stessa quantità di peperoni cruschi di Basilicata in barattolo per ogni piatto e fai la stessa cosa con la mollica di pane

BUON APPETITO!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Categorie prodotto

Carrello

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e fatti conquistare dal mondo Just Sud e dalle nostre offerte!

La tua iscrizione è avvenuta con successo!